Napoli - In questa calda domenica di inizio giugno procede a tutto sapore il terzo aperitivo "speziale", un'idea frutto della creatività di Chicchi e Baccelli (via San Biagio dei Librai, 122), primo shop monotematico specializzato nella vendita di spezie (oltre 100 varietà) e caffè monorigine, importati direttamente dai luoghi di produzione.
Un aperitivo dal clima accogliente e allegro, iniziato alle 18.30, per promuovere una sempre più avvertita cultura delle spezie, un ingrediente prezioso da usare con consapevolezza.
"Siamo giunti al terzo appuntamento - sottolinea Rosa Servillo, titolare di Chicchi e Baccelli. Un modo per far conoscere le spezie, un ingrediente che fa bene alla salute ma al contempo risulta gustoso".
Salute e buona tavola, insomma, sembrerebbero andare davvero d'accordo all'insegna del gusto.
L'evento è organizzato in Collaborazione con Qualcosa di tè, il primo tea shop partenopeo, e il Centro di Alimentazione Consapevole.
Le spezie " hanno trovato casa", ed una gustosa valorizzazione, in uno stuzzicante menù a base di:
• Taboulet
• Manakish Zaatar
• Tzatziki
• Bruschettine ai profumi di spezie
Ad essere protagoniste spezie come Lo zaatar, l'aneto, il curry Bangkok, i fili di chili, l'harista, l'origano selvatico e le erbe provenzali.
Il tutto annaffiato da un aromatico Masala Chai, il celebre te nero indiano Speziato, preparato a regola d'arte e servito freddo (ma anche caldo sarebbe ottimo, in barba all'apparente stagione inappropriata, dato che il calore provoca una vasodilatazione alleviando il senso di afa incipiente).
Chi l'ha detto che ciò che è sano non può essere anche buono? Dalla tipica focaccia palestinese dal gusto intenso, fino ad arrivare ad una rivisitazione dell'insalata di riso, che si arricchisce con i sapori dal mondo, senza dimenticare delle sfiziose bruschette dal sapore inconsueto. Tutto parla di un incontro a tavola di usi, costumi e tradizioni, a tutto vantaggio della salute e della golosità che fa bene.
Ai partecipanti, anche a chi avesse il tempo di passare velocemente all'ultimo minuto, verranno donate le ricette di quanto servito, affinchè possa portare con sè, a casa, e cimentarsi, per riproporlo a parenti ed amici, il segreto di questo piccolo banchetto del gusto.
Chicchi e Baccelli su Fb: qui
Un aperitivo dal clima accogliente e allegro, iniziato alle 18.30, per promuovere una sempre più avvertita cultura delle spezie, un ingrediente prezioso da usare con consapevolezza.
"Siamo giunti al terzo appuntamento - sottolinea Rosa Servillo, titolare di Chicchi e Baccelli. Un modo per far conoscere le spezie, un ingrediente che fa bene alla salute ma al contempo risulta gustoso".
Salute e buona tavola, insomma, sembrerebbero andare davvero d'accordo all'insegna del gusto.
L'evento è organizzato in Collaborazione con Qualcosa di tè, il primo tea shop partenopeo, e il Centro di Alimentazione Consapevole.
Le spezie " hanno trovato casa", ed una gustosa valorizzazione, in uno stuzzicante menù a base di:
• Taboulet
• Manakish Zaatar
• Tzatziki
• Bruschettine ai profumi di spezie
Ad essere protagoniste spezie come Lo zaatar, l'aneto, il curry Bangkok, i fili di chili, l'harista, l'origano selvatico e le erbe provenzali.
Il tutto annaffiato da un aromatico Masala Chai, il celebre te nero indiano Speziato, preparato a regola d'arte e servito freddo (ma anche caldo sarebbe ottimo, in barba all'apparente stagione inappropriata, dato che il calore provoca una vasodilatazione alleviando il senso di afa incipiente).
Chi l'ha detto che ciò che è sano non può essere anche buono? Dalla tipica focaccia palestinese dal gusto intenso, fino ad arrivare ad una rivisitazione dell'insalata di riso, che si arricchisce con i sapori dal mondo, senza dimenticare delle sfiziose bruschette dal sapore inconsueto. Tutto parla di un incontro a tavola di usi, costumi e tradizioni, a tutto vantaggio della salute e della golosità che fa bene.
Ai partecipanti, anche a chi avesse il tempo di passare velocemente all'ultimo minuto, verranno donate le ricette di quanto servito, affinchè possa portare con sè, a casa, e cimentarsi, per riproporlo a parenti ed amici, il segreto di questo piccolo banchetto del gusto.
Chicchi e Baccelli su Fb: qui
Commenti
Posta un commento